5 consigli per un'esperienza indimenticabile al Giardino Majorelle

La visita al Giardino Majorelle è un punto di forza di qualsiasi itinerario a Marrakech, ma con alcuni trucchi da insider potrete elevare il vostro viaggio da buono a straordinario. Innanzitutto, arrivate all'ora di apertura, tipicamente alle 8 del mattino, per evitare le lunghe code e godervi la serena villa blu e i sentieri botanici in quasi solitudine. L'arrivo anticipato non solo significa meno folla, ma anche una luce mattutina più morbida per gli appassionati di fotografia del Giardino Majorelle che vogliono immortalare le iconiche pareti blu cobalto contro il fogliame rugiadoso.
In secondo luogo, acquistate i biglietti online in anticipo per saltare la fila. Con una capacità giornaliera limitata, il Giardino di Majorelle può esaurirsi rapidamente. Assicurandovi un biglietto per il Giardino Majorelle prima del viaggio, eviterete di sprecare tempo prezioso per il viaggio in Marocco stando in coda. Cercate venditori affidabili che offrano biglietti digitali che possono essere scannerizzati direttamente all'ingresso della Porta di Vallee, assicurando un ingresso senza problemi e senza stress in questa oasi lussureggiante.
In terzo luogo, non perdetevi il Museo d'arte islamica all'interno del giardino. Dopo aver passeggiato tra la vivace collezione di cactus e i boschetti di bambù, recatevi al padiglione del museo per esplorare un'impressionante esposizione di ceramiche, tappeti e manoscritti nordafricani. Le gallerie del museo, dotate di aria condizionata, offrono una gradita tregua dalla calura di mezzogiorno e consentono di approfondire la conoscenza del patrimonio artistico e di design della regione.
In quarto luogo, programmate una pausa caffè a metà mattina presso la caffetteria in loco. Situato accanto allo stagno di ninfee, il caffè serve tè alla menta e pasticcini marocchini, perfetti per ricaricarsi prima di esplorare gli angoli nascosti del Jardin Majorelle. Infine, esplorate l'adiacente Museo Yves Saint Laurent (a pochi passi) per completare la vostra gita culturale. Combinando la visita al Giardino Majorelle con quella al Museo YSL, potrete scoprire l'intero spettro delle bellezze botaniche e della storia dell'alta moda di Marrakech, in un'unica indimenticabile gita.
Potrebbe piacerti anche...
Entra nel suggestivo Giardino Majorelle a Marrakech, un’oasi vibrante di piante esotiche, architettura blu cob...
Il Museo Yves Saint Laurent di Marrakech è uno spazio dedicato alla celebrazione della vita e del lavoro dello...
Post recenti
Visitare il Giardino Majorelle è un'esperienza visiva senza pari. Con i suoi colori vivaci, le piante esotiche e l'atmosfera tranquilla, non sorprende...
Nel cuore di Marrakech si trova il Giardino Majorelle (Jardin Majorelle), che non è solo un giardino, ma un’esperienza immersiva che unisce natura, ar...
C'è un deposito bagagli nel Giardino Majorelle?Se avete intenzione di visitare il Giardino Majorelle a Marrakech, vi starete chiedendo:“Posso deposita...